Lo dico da me... "stò diventando bravina con questa tecnica!!" e voi cosa dite?
Per questo orologio del diametro di 30cm ho voluto mischiare l'applicazione con l'embroidery hoop, e con le fustelle della BIGSHOT ho tagliato gli ossicini.
Più materiale si ha e più attrezzatura si riesce ad acquistare, più le nostre creazioni diventano belle e ben rifinite.
Ci vuole tempo, denaro e tanta pazienza.
Ricordatevi che tra sabato 26 e domenica 27 l'orologio dovrà essere messo indietro di un'ora, e cioè alle 3.00 verrà messo alle 2.00, ma di solito io lo cambio quando vado a letto ^^
Buon fine settimana
Creazione e foto:
volevo farlo anch'io (mi sono già comprata tutto il necessario)..volevo sapere una cosa. dietro, come rinforzo, pensavo di metterci del compensato (ovviamente tagliato a misura + bucato nel centro x il meccanismo dell'orologio). tu cosa di metti? ciao marta
RispondiEliminaio per far prima metto del cartoncino, il compensato sarebbe anche meglio, ma stai attenta a fare il foro al centro esatto prima di attaccare la tela
Eliminail foro lo farà il papi, che è + bravo. grazie mille. marta
Eliminadiventi sempre più brava, questo orologio è unico e delizioso, curato nei dettagli, un ottimo lavoro!
RispondiEliminabrava!
baci Valeria
per fortuna Valeria, se peggioravo chiudevo baracca!! ^^
Eliminagrazie
baci
Che bello!!! Io non ho ancora provato...sono troppo presa dai ricami, quindi non tolgo l'unità da ricamo dalla Brother. Prima o poi mi ci metterò e ti farò concorrenzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
RispondiElimina