Una breve introduzione sul decoupage
Il découpage è una tecnica decorativa, il cui nome deriva dal francese découper, ovvero ritagliare.
Nota in Italia come "lacca povera o arte povera", era stata introdotta nel XVIII secolo dai mobilieri veneziani per abbreviare i tempi di realizzazione di mobili laccati a cineseria o con scene galanti di gusto tipico del '700 incollando stampine ritagliate e dipinte; grande produttrice nel settore delle carte era la stamperia Raimondini di Bassano del Grappa. Tecnica semplice che non richiede particolari doti artistiche è oggi molto diffusa, con un gran fiorire di riviste e fiere specializzate e materiali professionali. La varietà di carte, colle, pennelli, oggetti e scrap-art è talmente vasta da poter permettere anche a un principiante di avvicinarsi a questa tecnica e produrre decorazioni d'effetto.
Ho acquistato delle uova di legno e dipinte con colori acrilici col tampone.
Una volta asciutte, ho cercato le carte con soggetti che potevo abbinare col colore di base dell'uovo, per la maggiore li ho ritagliati da dei tovaglioli, altri da un foglio con vari soggetti (molto delicato perchè sottilissimo).
Ho incollato i soggetti con colla diluita e rifiniti con un lucido opaco.
Qualche fiocco... et voilà!!
Pronte per essere appese all'albero Pasquale.
Creazioni e foto:
Il decoupage mi piace perchè è una tecnica duttile e se maneggiato bene da molte soddisfazioni. Brava Marzia!
RispondiEliminahe pure a me rimangono le piegoline. Sulle superfici non pari è più difficile non farle! ^^ Bacioni
RispondiEliminaBelli, belli, belli! primaverili e deliziosi!
RispondiEliminaHo provato a fare decoupage ma...non fa per me! preferisco ammirare i lavori delle altre!
Elena
Bhè, io ho provato varie tecniche perchè mi piace sperimentare, e il decopuge ha quel certo.. non so che ^^ usavo anni fa anche vari prodotti per fare le screpolature.. il craclè... la foglia oro... e via dicendo. anch'io ammiro con piacere dei lavori superlativi di decoupage!
EliminaNon ho mai fatto un albero pasquale ma quest'anno mi piacerebbe provare. Proverò la tua tecnica. Un saluto
RispondiEliminauna tecnica che adoro.....ho iniziato tanti anni fa tramite un libro scovato in biglioteca...non esisteva ancora internet...con dei vecchi mobili che ho rimesso apposto per la cameretta di quella che ormai nn è più la mia piccolina...era stato vero proprio amore....
RispondiElimina